Tematiche
Obiettivo del Simposio è costruire relazioni tra i docenti attraverso le attività di ricerca svolte o in corso, con carattere di internazionalizzazione. Condividere linee progettuali circa lo sviluppo di azioni future della Comunità Disegno in Europa e nel mondo. Il Simposio mira a esplorare opportunità e canali per la promozione e il rafforzamento delle attività internazionali sul fronte della ricerca, della didattica e della formazione specialistica dottorale.
Si intende così individuare canali appropriati per la nuova partecipazione a bandi che valorizzino le tematiche del nostro SSD nel contesto europeo e internazionale. Il Simposio promuoverà la conoscenza e la divulgazione dei nuovi bandi europei ed extra UE, per il consolidamento di nuove reti di collaborazione nazionale sulla ricerca e sull’industrializzazione come i Cluster tecnologici e tematici nazionali ed europei.

Simposio dei docenti
della rappresentazione
per lo sviluppo di programmi
multidisciplinari orientati all'internazionalizzazione

Tematiche presentabili per ciascuna area geografica:
AT1 Attività di ricerca e formazione:
AT1A Progetti già finanziati o candidati a finanziamento
AT1B Progetti di collaborazione Accademica (con cofinanziamenti dei Partner stranieri)
AT2 Attività di sperimentazione didattica (mobilità internazionale):
AT2A Teaching positions presso istituti di ricerca esteri o sovranazionali
AT2B Summer e Winter school (svolte o da svolgere)
AT3 Report su Pubblicazioni scientifiche a livello internazionale
AT4 Report su Congressi internazionali (svolti o da svolgere)
AT5 Report su progetti Europei e Ministeriali (H2020, MAECI, MISE, MIUR) (svolti o da svolgere)